
Giorgi Metodo Classico Brut Cuvée Storica "Giorgi 1870"
Imposte incluse.
Dopo la raccolta, effettuata alla fine di agosto, l’uva viene pressata sofficemente per estrarre il mosto e farlo poi fermentare con l’ausilio di lieviti selezionati in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. L’imbottigliamento avviene nella primavera successiva, mentre il vino prosegue il suo affinamento in bottiglia per almeno 36 mesi. E’ proprio questo periodo che genera quelle tipiche e piacevoli note di lieviti e crosta di pane accompagnate da aromi agrumati e di ananas. In bocca spicca per morbidezza e per un perlage fine, ma dinamico.